Quest'estate, Malga Cere e Malga Cavallera, in collaborazione con AKU, propongono una piccola "scuola di montagna" per conoscere e rispettare l'ecosistema alpino che ci…
Malga Cere e rifugio Malga Cavallera su il "Dolomiti". Clicca il link per leggere l'articolo: https://www.ildolomiti.it/montagna/2023/ripensare-il-turismo-in-montagna-per-fermare-lassalto-alle-terre-alte-sui-prati-di-malga-cere-una-chiacchierata-informale-con-marco-albino-ferrari
Malga Cere su "il T Quotidiano". Clicca e leggi l'articolo di Serena Torbole: https://www.iltquotidiano.it/articoli/lagorai-giulia-e-luigi-da-undici-anni-a-malga-cere-siamo-custodi-di-terre-che-esprimono-valori/
Malga Cere su "Lo Scarpone" rivista del Club Alpino Italiano. Clicca il link e leggi l'articolo di Pietro Lacasela: https://www.loscarpone.cai.it/dettaglio/malga-cere-un-presidio-culturale-per-ristabilire-l-equilibrio-tra-uomo-e-ambiente/
Tutti i mercoledì del mese di agosto, Luca Stefenelli di Montanamente ci accompagnerà in una breve escursione notturna: un percorso sensoriale che ci porterà a…
LABORATORI CREATIVI IN NATURA Dalle ore 14.30 alle ore 16.30 Per bambine e bambini dai 7 agli 11 anni. Posti limitati con prenotazione consigliata. Chiamare…
ore 17 – partecipazione libera e gratuita. Cena ore 19.30 su prenotazione. Incontro con Paolo Malaguti che presenterà “Il moro della Cima”, libro vincitore…
Ore 15.00 - partecipazione libera e gratuita. Incontro laboratoriale con Daniele Zovi, autore del libro per bambini “I racconti del bosco. Avventure nella natura di…